Le Aziende Sostenibili e di successo hanno un
modello di business che punta sull’inclusività.
La Sostenibilità ESG ha come pilastro Sociale la Parità di Genere che rappresenta uno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs): l’SDG n°5. A questo si aggiunge una consapevolezza normativa orientata ai temi della Parità di Genere, richiamata direttamente dal PNRR con l’introduzione, per gli appalti pubblici, della Certificazione della Parità di Genere.
In aggiunta, l’istituzione dell’Elenco delle Aziende Certificate da luglio 2022, presso il Ministero delle pari opportunità, consentirà alle Aziende di poter dimostrare la soddisfazione del requisito per ottenere i punteggi per le gare d’appalto e il requisito per ottenere sgravi fiscali.
Oggi mancano Auditor/Lead Auditor come Professional/Consulenti, rispettivamente per valutare o seguire le Aziende verso questo processo di conformità.
Il corso consente di acquisire il know how, anche applicativo, relativo alla PdR UNI 125: 2022 sulla Parità di Genere, imparando le linee guida sul Sistema di gestione per la Parità di Genere.
Inoltre, i corsisti apprenderanno, attraverso esercitazioni pratiche, la strutturazione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.