La parità di genere è Sostenibilità
La parità di genere è Sostenibilità
Corso qualificante per Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 e della Parità di genere.
Corso qualificante per Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 e della Parità di genere.
La formazione è qualificante esclusivamente per gli Auditor che sono già in possesso della qualifica per la valutazione dei sistemi di gestione della qualità ai sensi della norma UNI EN ISO 9001.
Cos'è la Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022?
Cos'è la Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022?
La prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, già resa pubblica il 16 Marzo 2022, definisce:
“le linee guida sul Sistema di Gestione per la Parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI inerenti le Politiche di parità di genere nelle organizzazioni”. 

La UNI/PdR 125:2021 indica 6 aree di valutazione per le differenti variabili che contraddistinguono un’organizzazione come inclusiva e rispettosa della parità di genere:

• cultura e strategia
• governance
• processi HR
• opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda
• equità remunerativa per genere
• tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Ogni area di valutazione contiene al suo interno specifici KPI con i quali è possibile misurare e monitorare il miglioramento annuale a fronte di implementazioni delle attività svolte.

Oggi mancano Auditor/Lead Auditor come Professional/Consulenti, rispettivamente per valutare o seguire le Aziende verso questo processo di conformità. 
La prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, già resa pubblica il 16 Marzo 2022, definisce:
“le linee guida sul Sistema di Gestione per la Parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI inerenti le Politiche di parità di genere nelle organizzazioni”
La UNI/PdR 125:2021 indica 6 aree di valutazione per le differenti variabili che contraddistinguono un’organizzazione come inclusiva e rispettosa della parità di genere:

• cultura e strategia
• governance
• processi HR
• opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda
• equità remunerativa per genere
• tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

Ogni area di valutazione contiene al suo interno specifici KPI con i quali è possibile misurare e monitorare il miglioramento annuale a fronte di implementazioni delle attività svolte.

Oggi mancano Auditor/Lead Auditor come Professional/Consulenti, rispettivamente per valutare o seguire le Aziende verso questo processo di conformità. 
Argomenti del Corso
Argomenti del Corso
Partecipando al corso online (ZOOM) otterrai il modello per la definizione e valutazione dei KPI da applicare alle aziende, acquisirai il know how, anche applicativo, relativo alla PdR UNI 125: 2022 sulla Parità di Genere, imparando le linee guida sul Sistema di gestione per la Parità di Genere. 
Inoltre, i corsisti apprenderanno, attraverso esercitazioni pratiche, la strutturazione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
Il Corso è Qualificato KHC Know How Certification (Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione) e rilascia la Qualifica di Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 o della Parità di genere, propedeutica alla certificazione KHC (ISO/IEC 17024) delle relative figure professionali.
Partecipando al corso otterrai il modello per la definizione e valutazione dei KPI da applicare alle aziende, acquisirai il know how, anche applicativo, relativo alla PdR UNI 125: 2022 sulla Parità di Genere, imparando le linee guida sul Sistema di gestione per la Parità di Genere. 
Inoltre, i corsisti apprenderanno, attraverso esercitazioni pratiche, la strutturazione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti le politiche di parità di genere nelle organizzazioni.
Il Corso è Qualificato KHC Know How Certification (Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione) e rilascia la Qualifica di Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 o della Parità di genere, propedeutica alla certificazione KHC (ISO/IEC 17024) delle relative figure professionali.

Presentazione: ​Contesto, ​Sostenibilità, Presentazione della Prassi

Obiettivo n°5 degli SDGs:
Parità di genere integrata alla Sostenibilità ESG

Linee guida della UNI ISO 30415:2021 - Gestione delle risorse umane

Analisi dei ​Requisiti della Prassi PdR 125:2022 e della valutazione dei KPI

​Elementi costitutivi di un sistema di gestione della Parità di Genere

Esercitazione: uso di un modello per la definizione e valutazione dei KPI

La Certificazione della Parità di genere – Accreditamento - Casi studio

Esercitazione sui KPI: Cultura e strategia, Governance e Processi HR 

  Date del Corso
Il Corso si svolgerà in modalità Blended (formazione mista). La formazione avverrà in presenza il primo giorno e in diretta su Zoom il secondo e, a seguito delle lezioni, il docente fornirà degli approfondimenti e delle esercitazioni per proseguire la formazione individualmente:

Iscrizioni via email all'indirizzo: [email protected]
1° incontro in presenza a Milano: 30 Marzo 2023
2° incontro in diretta streaming su Zoom: 03 Aprile 2023

  Date del Corso
Il Corso si svolgerà in modalità Blended (formazione mista). La formazione avverrà in presenza il primo giorno e in diretta su Zoom il secondo e, a seguito delle lezioni, il docente fornirà degli approfondimenti e delle esercitazioni per proseguire la formazione individualmente:
  • ​1° incontro in presenza a Milano: 30 Marzo 2023
  • ​2°  incontro in diretta streaming su Zoom: 03 Aprile 2023
Il Corso è Qualificato KHC Know How Certification (Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione) e rilascia la Qualifica di Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 o della Parità di genere, propedeutica alla certificazione KHC (ISO/IEC 17024) delle relative figure professionali.
Il Corso è Qualificato KHC Know How Certification (Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione) e rilascia la Qualifica di Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 o della Parità di genere, propedeutica alla certificazione KHC (ISO/IEC 17024) delle relative figure professionali.
Quota di Iscrizione
ISCrizione Per tutti i Professionisti
interessati a partecipare:
700€ + iva
  • Slide dei docenti
  • Esercitazioni e casi studio in aula
  • Modello per la definizione e valutazione dei KPI da applicare alle aziende.
  • Qualifica di Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 e della Parità di genere
SCONTO RISERVATO 
a 2 o più partecipanti deLLA STESSA AZIENDA:
650€ + iva
  • Slide dei docenti
  • Esercitazioni e casi studio in aula
  • Modello per la definizione e valutazione dei KPI da applicare alle aziende.
  • Qualifica di Auditor/Lead Auditor della Sostenibilità SDG 5 e della Parità di genere
© Copyright 2019 Certification Business School - Via Filippo Argelati 30/A - 20143 - Milano (MI) -
Tel. (+39 ) 02 49650939 | [email protected] | Informativa della Privacy