Il processo di Certificazione della Sostenibilità, come promossa dallo schema ESG-SDGs Rating:2022©, consente a un’Organizzazione di identificare e comunicare i suoi impatti significativi sull’economia, sull’ambiente e/o sulla società con uno standard i cui requisiti sono accettati a livello globale, perché basato sugli standard ISO applicabili a livello mondiale.
Lo schema ESG-SDGs Rating:2022© crea un semplice linguaggio comune per le Organizzazioni (PMI, Multinazionali) e gli Stakeholders (Collettività, Clienti, Fornitori, dipartimenti M&A mergers and acquisitions di Aziende / Gruppi / Fondi di Investimento, ecc…), con cui comunicare e comprendere gli impatti Ambientali, Sociali e di Governance delle Organizzazioni stesse (ESG Environmental Social Governance Impacts).
Esso è stato progettato per migliorare la comparabilità globale delle informazioni delle Aziende sugli aspetti ESG, consentendo così una reale trasparenza ed assunzione di responsabilità da parte delle Organizzazioni.